Iniziative

2024-2025
10-11 MAGGIO 1849 LA DIFESA DI LIVORNO - Il ruolo della Massoneria nella Livorno della metà ottocento - Livorno
10-11 MAGGIO 1849 LA DIFESA DI LIVORNO - Livorno
Giovanni Covone: ALTRE TERRE - Pistoia
Sergio Manetti: UN MILITANTE DEL MOVIMENTO OPERAIO LIVORNESE IN ANNI BURRASCOSI - Livorno
Altre Terre: Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari - Firenze
CONTRO OGNI FORMA DI RAZZISMO E XENOFOBIA UNA SOLA “RAZZA”: QUELLA UMANA - Pisa
Altre Terre - Giovanni Covone - Livorno
Mostra “Resistenza operaia a Berlino” - Livorno
Centro Filippo Buonarroti Partner Culturale del San Patrizio Livorno Festival 2025 - Livorno

10 -11 MAGGIO 1849 LA DIFESA DI LIVORNO:

Il ruolo della Massoneria nella Livorno della metà ottocento

Venerdì 28 Marzo, ore 17.30
presso CIRCOLO EX CINEMA AURORA, Viale Ippolito Nievo 28, Livorno

Prof.
Massimo Bianchi

Introduce:
Piergiorgio Lenoci, Centro F. Buonarroti Toscana

MASSIMO BIANCHI - Massimo Bianchi nasce a Montecatini il 20 Luglio 1944 e trascorre la sua gioventù a Livorno, dove consegue la maturità scientifica. Dopo qualche anno di studi giuridici, inizia la sua attività lavorativa quale giornalista dell'«Avanti!», e nel 1961 aderisce alla Federazione Giovanile Socialista Italiana. Nel 1967 viene iniziato nel Grand’Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Nel 1970 lo troviamo quale segretario provinciale del PSI. Più volte Consigliere comunale a Livorno dal 1970 al 1995, vicesindaco di Livorno dal 1980 al 1984 e dal 1990 al 1994, consigliere provinciale dal 1975 al 1980 e, nello stesso periodo, anche assessore provinciale. Nel 1985 diviene "venerabile" della r. l. Adriano Lemmi n° 704 Oriente di Livorno, carica che ricoprirà fino al 1988. Presidente dell'Oriente di Livorno dal 1995 al 1998, viene eletto gran maestro aggiunto vicario il 20 marzo 1999. Collaboratore della rete televisiva Telegranducato, dal 1994 tiene sul «Corriere Marittimo» di Livorno una rubrica di commento politico.

LA DIFESA DI LIVORNO

Foto1 Foto2 Foto3 Foto4 Foto5 Foto6

10 -11 MAGGIO 1849 LA DIFESA DI LIVORNO:

Buonarrotiani in Toscana e dintorni: i Veri italiani

Giovedì 27 Febbraio, ore 17.30
presso CIRCOLO EX CINEMA AURORA, Viale Ippolito Nievo 28, Livorno

Prof.
Fabio Bertini, UNIFI

Introduce:
Francesco Innocenti, Centro F. Buonarroti Toscana

FABIO BERTINI - Già Professore Associato di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Condirettore della collana Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa della casa editrice ETS di Pisa, direttore della Collana Il lungo Risorgimento delle donne della casa editrice CET di Firenze, Redattore capo della rivista «Rassegna Storica Toscana», componente del Comitato scientifico della «Rivista di Studi Politici Internazionali» e del Comitato di direzione di «Ricerche Storiche», collaboratore di numerose riviste storiche italiane e straniere.

LA DIFESA DI LIVORNO

Foto1 Foto2 Foto3 Foto4

GIOVANNI COVONE:

ALTRE TERRE

Sabato 22 Febbraio, ore 10.00
presso Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Via del Presto 5, Pistoia

Interventi di:
Francesco Bocci, Centro Filippo Buonarroti Toscana
dott.ssa Marzia Andreoni, dirigente scolastica dell' Istituto ITCS Filippo Pacini di Pistoia
in dialogo con studenti e le studentesse dell'Istituto Pacini

     
     

Video

 

SERGIO MANETTI:

UN MILITANTE DEL MOVIMENTO OPERAIO LIVORNESE IN ANNI BURRASCOSI

Mercoledì 29 Gennaio, ore 17.30
presso Sala Conferenze CGIL, Via Giotto Ciardi 8, Livorno

Interventi di:
Simonetta Manetti, Centro Filippo Buonarroti Toscana, figlia di Sergio
Bruno Picchi, Segretario generale CGIL Livorno dal 1995 al 2001
Angela Ibelli, Centro Filippo Buonarroti Toscana
Coordina gli interventi:
Fabrizio Zannotti, Segretario Generale CGIL Livorno

Sergio Manetti

Foto1 Foto2 Foto3

Altre Terre:

Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari

Mercoledì 20 Novembre, ore 18
presso Sala Conferenze Sibilla Aleramo, Bibblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo 24, Firenze

Con:
Giovanni Covone, Università Federico II di Napoli autore del libro
Modera:
Francesco Bocci, Centro Filippo Buonarroti Toscana

     
Altre Terre

Video

CONTRO OGNI FORMA DI RAZZISMO E XENOFOBIA

UNA SOLA “RAZZA”: QUELLA UMANA

Mercoledì 13 Novembre, ore 17
presso Sala “F. BARONI”, Camera del Lavoro di Pisa, Viale Bonaini 71 Pisa

Presiede:
Silvia Vezzosi, Segretaria CGIL Pisa
Introduce:
Fulvio Cacace, Segretario Generale Filt Pisa

Comunicazioni:
Sabino Rotella, Segretario Filt Pisa
Antonino Crivella, Coordinatore Emergency Toscana:
Intervento di delegati Filt CGIL
Intervento conclusivo
Goffredo Carrara, Centro Filippo Buonarroti - Toscana

     

Foto1 Foto2 Foto3

Altre Terre

Viaggio alla scoperta di pianeti extra solari

Martedì 8 Ottobre, ore 17
presso Sala Conferenze "N. Badaloni" - Biblioteca Labronica - Villa Fabbricotti - Livorno

Ne discute:
Renzo Giannini, Centro Filippo Buonarroti Toscana
con l'Autore:
Giovanni Covone, docente di astrofisica all'Università Federico II di Napoli

     

Mostra “Resistenza operaia a Berlino”

Dal 20 settembre al 4 ottobre
presso Sala riunioni Circolo Ex Aurora, Livorno

Centro Filippo Buonarroti Partner Culturale del San Patrizio Livorno Festival 2025

MENU
©2018 Centro Filippo Buonarroti Toscana
Sede: Via degli Scali della Dogana D'Acqua, 23, 57122 Livorno
Tel. 3487673992